top of page

Malassezia nel cane. Un approccio naturale

Di cosa parliamo quando parliamo di malassezia? E quando diventa un problema per il nostro animale?


malassezia cane rimedi naturali

La dermatite da Malassezia (Malassezia pachydermatis) è una malattia generata da lieviti che sono presenti in condizioni normali sulla cute del cane, in numero controllato.

I lieviti possono moltiplicarsi e provocare la malattia, che si osserva più frequentemente in animali con altre malattie dermatologiche o malattie allergiche.

È piuttosto frequente nel cane e più rara nel gatto.

Nei soggetti sani questo microorganismo si trova presente su tutta la cute ma in particolare nel condotto uditivo, nello spazio interdigitale, intorno alla bocca e all’ano, sotto le ascelle, sulle mucose, sull’inguine.

Tuttavia, diversi fattori possono contribuire alla crescita e alla proliferazione eccessiva di questo lievito, come alterazioni del sistema immunitario, allergie, squilibri ormonali, umidità eccessiva o un ambiente favorevole alla sua proliferazione.

 

Quali sono i segnali  che possiamo osservare per sospettare la presenza di malassezia?

  • Forte prurito con pelle rosa o arrossata

  • Pelle secca con macchie rossicce

  • Orecchie maleodoranti

  • Infezioni auricolari o oculari ricorrenti

  • Infezioni della vescica e del tratto urinario

  • Tosse, asma, secrezioni nasali

  • Gonfiore, dissenteria o costipazione

  • Problemi alle ghiandole anali

  • Prurito e sintomatologia cutanea(che possono includere anche granulomi da leccamento e piodermite)

 

Possibili cause:

  • Dieta di scarsa qualità.

  • Uso improprio di farmaci soppressivi (in particolare antibiotici che alterano la flora batterica).

  • Uso improprio di prodotti antipulci.

  • Scompensi endocrini, stress e allergie.

 

Uno squilibrio del microbioma cutaneo può portare a allergie cutanee, infiammazione, macchie, dermatite atopica, scarsa capacità di guarigione delle ferite, crescita eccessiva di lieviti come la Malassezia.


  • Quando il microbioma cutaneo è compromesso, i batteri che fisiologicamente tengono sotto controllo le specie patogene sono distrutti, favorendo lo sviluppo di lieviti e funghi.

  • Anche se può sembrare controproducente il microbioma cutaneo si rafforza e preserva consentendo al nostro animale di sporcarsi in un ambiente naturale, immergersi in fonti naturali d’acqua e fare bagni di fango

malassezia cane rimedi naturali

 

Come posso aiutare il mio animale con un approccio naturale?

 

  • Alimentazione vitale e supplemento di flora batterica probiotica

  • Supportare il sistema immunitario

  • Olio di cocco da aggiungere al cibo per le sue proprietà antimicotiche

  • Argento colloidale sia per uso interno che esterno. I benefici dell'argento colloidale sono dati dal suo meccanismo d'azione. Gli ioni positivi dell’argento colloidale intercettano batteri e funghi, si legano alla loro parete cellulare, si insinuano all’interno e neutralizzano la loro respirazione.

  • Prodotti specifici per la pulizia della parte interessata

  • Escludere cause allergiche





Questa non è una testata medica: le informazioni fornite da questo sito hanno uno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.

 
 
 

Komentarze


paypal-784404_1280.png
MICROMED LOGO jpeg.jpg

CONTATTI

Euro Service S.A.S.

Indirizzo: Via G. di Vittorio 11 - 15076 Ovada (AL) 

Tel: 0143.889638

Fax: 0143.890996​ 

Email: info@euroservice.pet

PEC: euroservice@legalmail.it

FOLLOW US

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Micromed-vet-blog
è vietata la pubblicazione delle informazioni e delle immagini se non autorizzata dall autore

Euro Service S.A.S Via G. di Vittorio 11 - 15076 Ovada (AL)      REA di AL 216658 - Reg. Impr. di AL     P.Iva 01983770064​​ ​  

MICROMED-VET.INFO UTILIZZA I COOKIES PER GARANTIRLE IL MIGLIOR SERVIZIO POSSIBILE. CONTINUANDO A NAVIGARE SUL SITO, ACCONSENTE ALL’UTILIZZO DEI COOKIES.

bottom of page